Contattami

Vi contattiamo con piacere!

RicercaAlloggio

oppureRichiesta non impegnativa

Grenzenlos Wanderweg

Medio

Aggiungi ai preferiti

19:25 h

988 m

1039 m

79,8 km

Tipo:

Escursionismo

Inizio:

Terme Chiemgau a Bad Endorf

Meta:

Kufstein fortezza

Maggiori informazioni

Descrizione del tour

Superare i confini, vivere la natura, sentire la storia: il sentiero escursionistico Grenzenlos collega la Baviera e il Tirolo in cinque tappe ricche di varietà. Da Bad Endorf al lago Chiemsee, attraverso idilliaci villaggi e valli montane fino a Kufstein, conduce attraverso un paesaggio ricco di contrasti e cultura comune. A volte bavarese, a volte tirolese, ma sempre transfrontaliero.

Il Grenzenlos Wanderweg si snoda in cinque tappe da Bad Endorf, Rimsting, Prien am Chiemsee, Frasdorf, Aschau im Chiemgau e Sachrang, oltrepassa il confine austriaco fino a Erl – per poi tornare in Baviera attraverso il ponte Zollhaus presso Oberaudorf e proseguire fino a Kiefersfelden. Presso il lago Hechtsee il percorso entra nuovamente in Tirolo e termina a Kufstein.

Tappa 1: Bad Endorf – Prien am Chiemsee15,4 km – ca. 3:50 h – 95 m salita – 99 m discesa
Dalle Terme del Chiemgau a Bad Endorf, il sentiero passa davanti alla chiesa parrocchiale di San Ruperto e San Lorenzo fino a Hemhof. Una sosta consigliata è alla locanda Kramerwirt – conosciuta anche come “Hubbi” o “Brandlwirt”. Il percorso continua poi attraverso tratti boschivi verso Rimsting. A Schafwaschen si raggiunge la riva del lago Chiemsee, con splendide vedute sul “Mare Bavarese”. Presso lo stabilimento balneare di Rimsting, il fiume Prien sfocia nel lago – un compagno che ci seguirà nelle prossime tappe. Lungo la riva e attraverso piccoli borghi, si arriva infine a Prien am Chiemsee, meta della prima tappa.

Tappa 2: Prien am Chiemsee – Aschau im Chiemgau14,2 km – ca. 3:45 h – 205 m salita – 121 m discesa
Dal centro di Prien il sentiero conduce nella romantica valle Eichental, passando accanto alla centrale elettrica e attraverso boschi silenziosi. Dopo alcuni piccoli villaggi si giunge a Wildenwart, dove il castello domina da una collina – e la locanda Schlosswirtschaft invita a una piacevole sosta. Con le Alpi del Chiemgau davanti a noi, il cammino prosegue costeggiando il fiume Prien. Sul suo argine appare la caratteristica vetta della Kampenwand. Infine si raggiunge Aschau im Chiemgau con la sua chiesa a doppia torre e l’ampia vista sulla valle della Prien. Chi lo desidera può abbreviare il percorso utilizzando alcune fermate a richiesta della ferrovia Chiemgau-Bahn.

Tappa 3: Aschau im Chiemgau – Sachrang13,5 km – ca. 3:35 h – 161 m salita – 32 m discesa
Dal centro di Aschau, il percorso passa accanto al castello Hohenaschau, mentre sopra di noi le cabine colorate della funivia Kampenwand salgono verso l’alto. Sempre seguendo il fiume Prien, si cammina attraverso boschi idilliaci. Meritano una deviazione la piccola cappella Kettenkapelle presso Hammerbach o l’imponente cascata di Schoßrinn. Nella valle della Prien, un tratto del sentiero coincide con il percorso tematico “Farmacia del Bosco”, con pannelli informativi sulle proprietà curative di piante e alberi. Infine si giunge al villaggio alpino di Sachrang con la chiesa parrocchiale di San Michele – meta della terza tappa.

Tappa 4: Sachrang – Oberaudorf16 km – ca. 4:25 h – 320 m salita – 578 m discesa
Dal villaggio alpino di Sachrang, il sentiero sale attraverso Schweibern fino a Reichenau, dove si attraversa il confine con l’Austria. Con splendide vedute sulla valle della Prien e sul massiccio del Kaiser, si prosegue lungo il percorso, con possibilità di sosta presso locande come il Berggasthof Moosbauer. Dal crinale si apre la vista sulla valle dell’Inn, sul Wendelstein e sulla meta della giornata, Oberaudorf. Attraverso Anzing e Schönau si scende al ponte Zollhaus, che unisce Baviera e Tirolo. Dopo aver attraversato il possente fiume Inn, si segue l’Auerbach fino a Bad Trißl e si prosegue attraverso foreste e strade forestali verso la montagna Erlebnisberg Hocheck e infine nel centro di Oberaudorf.

Tappa 5: Oberaudorf – Kufstein12,6 km – ca. 3:40 h – 273 m salita – 266 m discesa
Da Oberaudorf si raggiunge il lago Luegstein e, per i più avventurosi, si può proseguire fino alla grotta Grafenloch con la sua spettacolare vista panoramica. Attraverso il quartiere di Mühlbach si arriva a Kiefersfelden, poi il sentiero continua in tranquillità tra boschi e prati fino al fiume Kieferbach. Fresco e ombreggiato, il fiume ci accompagna fino al lago Hechtsee, sul versante tirolese – un luogo ideale per nuotare e riposare. Il percorso prosegue poi oltre il lago Längssee e il lago Pfrillsee, scendendo infine verso Kufstein. Davanti a noi appare l’imponente fortezza sopra la città vecchia – una conclusione perfetta per il Grenzenlos Wanderweg.

Maggiori dettagli

Condividi questo con
i tuoi amici

Segnalibro

Vi preghiamo attendere

Le informazioni vengono visualizzate…