WELCOME TO PLASTIC PLANET
Mostra KLAUS WENINGER: Oggetti d'arte realizzati con rifiuti marini - "Denk-Male" per la riduzione della plastica e la protezione ambientale. L'artista multimediale tirolese Klaus Weninger è noto per le sue opere e progetti artistici a carattere sociale e critico. Per riflettere e commentare temi universalmente importanti, sceglie le più varie forme espressive artistiche. Dal 2010, il passionato escursionista e amante della natura Klaus Weninger concentra il suo lavoro su opere d'arte riguardanti la protezione dell'ambiente. I progetti sviluppati con il nome ZIRKUS KLIMA sono stati realizzati principalmente nello spazio pubblico con la partecipazione di bambini e adolescenti provenienti da scuole e istituzioni sociali. Numerosi riconoscimenti a livello regionale e nazionale testimoniano l'alta qualità di questi lavori. Per il 15° anniversario di questa iniziativa, la Stadtgalerie dia:log Kufstein presenta il progetto più recente dell'artista:
Mostra ZIRKUS KLIMA BEACH PLASTIC OBJECTS "WELCOME TO PLASTIC PLANET" Saranno esposti OGGETTI D'ARTE e INSTALLAZIONI che Klaus Weninger ha sapientemente assemblato da innumerevoli reperti di plastica (tappi, bottiglie, corde, giocattoli, frammenti...) reinterpretandoli nel processo. Il "plastica" per queste opere è stato raccolto da Weninger nel corso degli anni durante le sue escursioni lungo le coste del Mediterraneo. Con il suo linguaggio visivo poetico-drammatico, Weninger richiama l'attenzione sull'elevato inquinamento dei mari e sensibilizza gli spettatori a una maggiore consapevolezza sui temi della microplastica, della protezione ambientale e del clima. Le figure umoristicamente bizzarre, spesso surreali, appaiono a prima vista come innocui giocattoli - ma, a una visione più attenta, si riferiscono chiaramente ai peccati ambientali della nostra società e alle conseguenze derivanti. Gli oggetti figurativi sono visibili sia nell'originale che come fotografia digitale ingrandita nello stile dei manifesti pubblicitari. Questa particolare forma di presentazione è stata scelta da Weninger come critica al nostro comportamento consumistico e alla nostra cultura dello scarto, che contribuisce in modo significativo alle catastrofi ambientali sulla nostra terra. Una retrospettiva sui progetti ZIRKUS KLIMA realizzati fino ad oggi dal 2010 è fornita da ulteriori documenti fotografici sotto forma di cartoline di viaggio. Citazione dalla 27ª CONFERENZA ONU SUL CLIMA: "Stiamo accelerando a tutta velocità verso l'inferno climatico!" (Il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres condanna nella sua allocuzione davanti a 100 capi di stato e di governo la mancanza di protezione climatica globale)
