Contattami

Vi contattiamo con piacere!

Neujahrskonzert 2026

C'era una volta... Un viaggio in mondi fiabeschi incantevoli!

Nel concerto di Capodanno 2026, l' Orchestra Sinfonica del Tirolo di Innsbruck apre un cofanetto pieno di storie sonanti e ti porta nel magico mondo delle fiabe. Immergiti in avventure sonore fantasiose, che disegnano immagini fiabesche incantate. Tra queste c'è il mistico-romantico Skazka (fiaba) di Nikolai Rimski-Korsakov, che immagina una sorta di misteriosa foresta incantata, dove potrebbero trovarsi contemporaneamente Hänsel e Gretel, Cappuccetto Rosso e il lupo cattivo.

 Inoltre, il viaggio prosegue nel mondo da sogno di Cenerentola, la cui storia Gioachino Rossini rende viva con molto charme musicale nella sua ouverture La Cenerentola. In perfetta sintonia, anche il famoso Valse dei fiori di Pjotr I. Čajkovskij dal Nutcracker evoca l'atmosfera splendida di un ballo sontuoso. E se non sono morti, risuonano ancora oggi: le incantevoli e cangianti note del "Re dei valzer" Johann Strauss (figlio) o del "ultimo re dell'operetta" Franz Lehár non possono certo mancare in un concerto di Capodanno.

Diretto da AINĀRS RUBIĶIS

I biglietti sono disponibili presso il Municipio di Kufstein, TVB Kufsteinerland, in tutti i punti vendita Ö-Ticket e su www.kultur.kufstein.at

Segnalibro

Possibile acquisto biglietti online

Vai al sito Web dei biglietti

Neujahrskonzert 2026 - Kufstein

C'era una volta... Un viaggio in mondi fiabeschi incantevoli!

Nel concerto di Capodanno 2026, l' Orchestra Sinfonica del Tirolo di Innsbruck apre un cofanetto pieno di storie sonanti e ti porta nel magico mondo delle fiabe. Immergiti in avventure sonore fantasiose, che disegnano immagini fiabesche incantate. Tra queste c'è il mistico-romantico Skazka (fiaba) di Nikolai Rimski-Korsakov, che immagina una sorta di misteriosa foresta incantata, dove potrebbero trovarsi contemporaneamente Hänsel e Gretel, Cappuccetto Rosso e il lupo cattivo.

 Inoltre, il viaggio prosegue nel mondo da sogno di Cenerentola, la cui storia Gioachino Rossini rende viva con molto charme musicale nella sua ouverture La Cenerentola. In perfetta sintonia, anche il famoso Valse dei fiori di Pjotr I. Čajkovskij dal Nutcracker evoca l'atmosfera splendida di un ballo sontuoso. E se non sono morti, risuonano ancora oggi: le incantevoli e cangianti note del "Re dei valzer" Johann Strauss (figlio) o del "ultimo re dell'operetta" Franz Lehár non possono certo mancare in un concerto di Capodanno.

Diretto da AINĀRS RUBIĶIS

I biglietti sono disponibili presso il Municipio di Kufstein, TVB Kufsteinerland, in tutti i punti vendita Ö-Ticket e su www.kultur.kufstein.at

La seguente manifestazione potrebbe essere di vostro interesse

Condividi questo con
i tuoi amici

Segnalibro

Vi preghiamo attendere

Le informazioni vengono visualizzate…