Contattami

Vi contattiamo con piacere!

Ensemble Zefiro spielt Mozart

L'Ensemble Zefiro suona Mozart Storia respirata su strumenti a fiato storici


Giovedì 26 febbraio 2026, il programma culturale della città di Kufstein presenterà un concerto di abbonamento speciale: l'Ensemble Zefiro porta la musica di Mozart a respirare – su strumenti a fiato storici e con palpabile gioia di suonare. Verranno eseguite la Serenata in do minore e le musiche di armonia da “Le Nozze di Figaro” e “Don Giovanni” – opere che un tempo risuonavano nelle sale nobiliari e poi conquistarono le strade. 

 

La cosiddetta musica di armonia fu una piccola rivoluzione nel XVIII secolo: otto musicisti – due oboi, due clarinetti, due fagotti e due corni – resero le melodie delle grandi opere improvvisamente udibili per tutti. Ciò che un tempo era riservato solo all'aristocrazia e alla borghesia veniva ora eseguito in giardini, teatri e piazze. Questa idea di accessibilità musicale viene oggi ripresa da Zefiro: l'Ensemble suona su strumenti storici e fa risuonare il mondo sonoro di Mozart in modo autentico e allo stesso tempo sorprendentemente fresco. 

 

Fondato nel 1989 dagli oboisti Alfredo Bernardini e Paolo Grazzi e dal fagottista Alberto Grazzi, Zefiro è considerato un Ensemble di riferimento per la musica classica e barocca con organico a fiato. Il nome deriva da Zefiro, il dolce dio dei venti occidentali – un simbolo del suono respirante e fine che ha reso l'Ensemble famoso in tutto il mondo. 

 

I biglietti sono disponibili su www.kultur.kufstein.at, presso l'ufficio comunale di Kufstein, al TVB Kufsteinerland e in tutti i punti vendita anticipati Ö-Ticket. 

Segnalibro

Possibile acquisto biglietti online

Vai al sito Web dei biglietti

Ensemble Zefiro spielt Mozart - Kufstein

L'Ensemble Zefiro suona Mozart Storia respirata su strumenti a fiato storici


Giovedì 26 febbraio 2026, il programma culturale della città di Kufstein presenterà un concerto di abbonamento speciale: l'Ensemble Zefiro porta la musica di Mozart a respirare – su strumenti a fiato storici e con palpabile gioia di suonare. Verranno eseguite la Serenata in do minore e le musiche di armonia da “Le Nozze di Figaro” e “Don Giovanni” – opere che un tempo risuonavano nelle sale nobiliari e poi conquistarono le strade. 

 

La cosiddetta musica di armonia fu una piccola rivoluzione nel XVIII secolo: otto musicisti – due oboi, due clarinetti, due fagotti e due corni – resero le melodie delle grandi opere improvvisamente udibili per tutti. Ciò che un tempo era riservato solo all'aristocrazia e alla borghesia veniva ora eseguito in giardini, teatri e piazze. Questa idea di accessibilità musicale viene oggi ripresa da Zefiro: l'Ensemble suona su strumenti storici e fa risuonare il mondo sonoro di Mozart in modo autentico e allo stesso tempo sorprendentemente fresco. 

 

Fondato nel 1989 dagli oboisti Alfredo Bernardini e Paolo Grazzi e dal fagottista Alberto Grazzi, Zefiro è considerato un Ensemble di riferimento per la musica classica e barocca con organico a fiato. Il nome deriva da Zefiro, il dolce dio dei venti occidentali – un simbolo del suono respirante e fine che ha reso l'Ensemble famoso in tutto il mondo. 

 

I biglietti sono disponibili su www.kultur.kufstein.at, presso l'ufficio comunale di Kufstein, al TVB Kufsteinerland e in tutti i punti vendita anticipati Ö-Ticket. 

La seguente manifestazione potrebbe essere di vostro interesse

Condividi questo con
i tuoi amici

Segnalibro

Vi preghiamo attendere

Le informazioni vengono visualizzate…